Trading on line azionario : agiamo a garanzia dell'utenza.
- Home page
- Chi siamo e cosa facciamo
- No win, no fee = Se non vinci, non paghi ?
- Figli nati fuori dal matrimoni: tutti i diritti possibili !
- Patrocinio a carico dello Stato
- Trading on line finanziario : al fianco degli investitori
- ADSL lenta ? E' possibile ottenere risarcimento
- Azione di risarcimento contro Big Pharma ! Vicini ai malati di maculopatia
- Responsabilità sanitaria . 2013 , l'anno del boom : recuperati da Renino & Partners Avvocati 630.000 euro.
- La pubblica amministrazione è lenta ? Il decreto del "fare" prevede, a favore dei soli imprenditori, un indennizzo fino a 2000 euro
- Il licenziamento illegittimo , normativa essenzial...
Visualizzazioni totali
venerdì 24 dicembre 2021
sabato 27 novembre 2021
ACCESSO AGLI ATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Il termine per ricorrere in Consiglio di Stato è dimezzato
PER APPELLARE LE DECISIONI DEL TAR OCCORRE NON SUPERARE I TRE MESI DALL'EMISSIONE DEL PROVVEDIMENTO OD I TRENTA GIORNI DALLA NOTIFICA
![]() |
La sede del Tar Lazio a Roma |
In materia di accesso agli atti amministrativi , rimane incontrastato l'orientamento del Consiglio di Stato: vanno applicati i termini dimezzati .
Con la decisione della Sezione V è stato così deciso : " Nel processo amministrativo, all'impugnazione della sentenza pronunciata in primo grado, secondo il rito in tema di accesso agli atti, va applicata la regola generale stabilita in tema di impugnazioni dall'art. 92 c.p.a., dimezzando i termini, sicché l'appello va notificato entro 30 giorni decorrenti dalla notifica della sentenza impugnata oppure, in difetto di notifica della sentenza, entro tre mesi dalla data della sua pubblicazione. ( 26/10/2016, n.4475) " ( 26/10/2016, n.4475).
mercoledì 24 novembre 2021
giovedì 23 settembre 2021
UNIVERSITA' - NUMERO CHIUSO: RENINO AND PARTNERS AVVOCATI ORGANIZZA UN RICORSO COLLETTIVO
A FAVORE DEGLI ESCLUSI
DALLE GRADUATORIE DI ACCESSO
![]() |
Autore: Symkin |
Renino & Partners Avvocati organizza ricorsi collettivi per coloro che sono stati esclusi dalle graduatorie di accesso alle Facoltà Universitaria .
In particolare lo studio porticese focalizza la propria attività di contrasto con riguardo alle graduatorie realizzate senza test di ammissione .
Gli interessati potranno inviare una mail a studiorenino@gmail per chiedere informazioni e precisazioni..
giovedì 17 giugno 2021
ASSEGNO DIVORZILE. La moglie decide di sacrificare la carriera al lavoro ? Il Giudice deve tenerne conto .
CHI HA SACRIFICATO LA CARRIERA ALLA FAMIGLIA DEVE TROVARE ADEGUATO " RISTORO" NELL'ASSEGNO DIVORZILE
dell'Avvocato Ciro Renino
La Suprema Corte , con sentenza pubblicata a maggio scorso, ha riconosciuto il diritto della moglie a vedersi riconosciuto un assegno divorzile di cui si tenga conto delle occasioni di lavoro perse a seguito della scelta di volersi dedicare alla famiglia.
Di seguito si riporta la massima pronunciata dal Giudice della Legittimità .
«Nello stabilire e quantificare l’assegno divorzile, l’assenza dal mondo del lavoro da parte della moglie durante gli anni di matrimonio non costituisce esonero per la stessa dall’onere, laddove in età giovanile ed il possesso di un diploma professionale, di cercare un’occupazione che le consenta di rendersi economicamente autonoma, dovendosi, tuttavia, al tempo stesso, tenere conto del tipo di qualifica professionale concretamente posseduta e degli anni di inattività trascorsi in costanza di matrimonio per la scelta comune di dedicarsi alla casa, elementi che, in qualche misura, ostacolano la ricerca e la conservazione di un’attività idonea a provvedere in via autonoma al proprio mantenimento» (CASS. CIV., SEZ. I, 21/05/2021, N. 14044) .
sabato 22 maggio 2021
SE IL GIUDICE DECIDE DI RECITARE IL RUOLO DEL " CATTIVO"
MAI UMILIARE CHI SI PROPONE COME VITTIMA DI UN REATO
Denunciare 43 anni di violenze domestiche non è semplice . I pregiudizi sono duri a morire ed anche i familiari spesso preferiscono che umiliazioni e vessazioni vengano tenute nascoste .
La nostra assistita ha preso questa difficile decisione e tuttavia nell'udienza in cui è stata ascoltata come testimone, le domande del Giudice e della Difesa dell'imputato non hanno tenuto conto del carico emotivo che vi è dietro questo tipo di scelte.
Che senso ha chiedere per 14 volte, in forme diverse, alla denunciante se avesse o meno abortito ?
Che senso ha chiedere , più volte, se la parte offesa facesse uso di alcool ?
Forse che si tratti di circostanze che possano giustificare le botte e gli schiaffi ?
Il Tribunale ha invece avallato questa strategia ed il difensore della parte civile è stato costretto a fare da scudo .
E tuttavia se il Giudice decide di recitare il ruolo del " cattivo" , il film che ne esce è un B movie.
L'imputato è innocente fino al terzo grado di giudizio e le accuse della nostra assistita potranno anche risultare infondate.
La dignità di chi denuncia deve essere tuttavia sempre garantita.
Avvocato Ciro Renino
venerdì 19 febbraio 2021
DOPING E DIRITTO . GIP DEL TRIBUNALE DI BOLZANO RESPINGE l'OPPOSIZIONE DELLE PARTI OFFESE ED ARCHIVIA L'ACCUSA
Ed ora chi risarcirà Alex Schwarzer ?
Wada ( Wordl Antidoping Agency) e Iaaf ( International Association of Athletics Federation) , masssime organizzazioni mondiali del controllo antidoping e dell'atletica,
avevano accusato e condannato il marciatore altoatesino per un presunto doping che si sarebbe verificato nel 2016 : otto anni di stop, con addio all'Olimpiade di Rio.
Ma la decisione dei due giganti dello sport mondiale è stata sconfessata dalla Giustizia penale ordinaria italiana : non fu doping e forse, ci fu , macchinazione .
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano aveva già richiesto l'archiviazione del caso, ma le parti ( presunte) offese avevano proposto opposizione richiesto il rinvio a giudizio dell'atleta per il reato previsto e punito dall'articolo art. 586-bis del codice penale che "punisce chiunque procura ad altri, somministra, assume o favorisce comunque l'utilizzo di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive, ricompresi nelle classi previste dalla legge" .